Si è tenuta stamani a Teramo, in Palazzo Melatino, sede della Fondazione Tercas, un’inedita edizione virtuale della finale regionale di Green Jobs Abruzzo, evento che ha visto sfidarsi oltre 100 ragazzi provenienti dalle scuole del territorio. Green Jobs, nato in Lombardia da Fondazione Cariplo, è promosso in Abruzzo da Fondazione Tercas e realizzato con JA Italia e InVento Innovation Lab con…
Il 22 aprile di ogni anno, in 193 paesi di tutto il mondo, viene celebrato Il Giorno della Terra, l’Earth Day. Quest’anno l’Earth Day giunge alla sua cinquantesima edizione. La storia della Giornata Mondiale della Terra risale agli anni ’60, quando, negli Stati Uniti, il senatore democratico Gaylord Nelson, in un contesto in cui la protesta contro il conflitto nel…
InVento Innovation Lab è stato citato da Startup Italia come un esempio di storia di startup resiliente dell’hub dell’innovazione Le Village. InVento Lab infatti, lavorando sulle transizioni delle aziende verso modelli green e sulla creazione di percorsi di formazione con le scuole su tematiche di sostenibilità, lavorava principalmente dal vivo, anche se supportati da una piattaforma digitale. Dopo lo scoppio…
In questo momento di grave crisi sanitaria, economica e sociale, un gruppo di B Corp Italiane ha deciso di mettere a disposizione gratuitamente i propri prodotti e servizi per supportare le famiglie e le imprese italiane ad affrontare la diffusione della pandemia. Le aziende B Corp italiane lo hanno capito da tempo, proponendo un modello di business diverso: redditivo ma…
Milano, 23 marzo 2020 InVento Innovation Lab firma il protocollo d’intesa col MIUR per portare i temi ambientali in tutte le scuole d’Italia supportando la didattica a distanza InVento Innovation Lab firma il protocollo d’intesa col Ministero di Istruzione, Università e Ricerca (MIUR), per supportare la didattica a distanza con la nostra piattaforma www.inventoschool.com, disponibile a tutte le scuole d’Italia,…
SPUNTI DI RIFLESSIONE L’emergenza del Covid-19 ci sta costringendo a stare a casa e a cambiare per un po’ le nostre abitudini, ma la primavera non lo sa, punta al trionfo della biodiversità, e si sta dando da fare lo stesso per preparare l’estate. È così che fa la natura, il pianeta vive anche senza di noi. Ha dei limiti…
Questo mese la rivista Natural Style dedica un articolo alle B Corp (B sta per beneficio) che investono parte dei loro profitti in progetti di impatto positivo su persone e ambiente e che rimettono al centro i bisogni umani. Le imprese che ne vogliono fare parte, devono misurare il proprio impatto ambientale, sociale ed economico compilando online il B Impact…
Come combattere l’emergenza COVID per le scuole? Con la didattica digitale! Per fronteggiare la pandemia, il MIUR ha pubblicato un avviso per tutti gli operatori di mercato che possano predisporre soluzioni tecnologiche a supporto di docenti e studenti, consentendo la didattica a distanza. La piattaforma digitale di e-learning www.inventoschool.com, user friendly e accessibile anche per i disabili sensoriali, ospita da…
Questa settimana siamo stati intervistati da Exchange The World, da Anna e Andrea, con i quali abbiamo parlato della nascita di InVento Lab, dei progetti che sviluppiamo e degli impatti che i nostri percorsi educativi, per metodologia e contenuti, hanno sui ragazzi che incontriamo. In particolare, il nostro Claudio Avella, racconta che ” Nel momento in cui i ragazzi iniziano…
Di migranti, sbarchi, flussi migratori e rifugiati si parla continuamente, e il più delle volte con un’attenzione mediatica spasmodica. Eppure, c’è una storia che viene poco citata, poco conosciuta e quindi mal considerata: è la storia dei “migranti climatici”, che stanno aumentando rapidamente nel mondo, con conseguenze giuridiche e sociali particolarmente complesse da affrontare dalla comunità internazionale. Francesca Santolini, nel…
Il numero degli occupati nei “Green Jobs” in Italia ha superato nel 2018 i 3 milioni (13,4 % degli occupati totali), con una crescita del +3,4%, secondo il report Greenitaly della Fondazione Symbola
Il progetto di InVento Innovation Lab “B Circular – dal Parco Agricolo sud alla Martesana! punta a coinvolgere circa un migliaio di studenti di scuole elementari, medie e superiori a Milano e provincia. La nostra Anna De Luca, è stata intervistata dalla Gazzetta della Martesana per raccontare il percorso creato da InVento e focalizzato sulle tematiche dell’economia circolare e dello…
