La start up creativEAT, vincitrice nazionale del progetto Green Jobs 2018/19, ha presentato il proprio prodotto presso la fiera Eurochocolate di Perugia grazie alla Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia che ha voluto valorizzare i talenti degli studenti umbri. Le ragazze e i ragazzi dell’istituto alberghiero di Assisi, guidati nel percorso dalla nostra Germana Borzellieri, hanno sviluppato un prodotto che potesse sostituire…
L’Academy che rivoluzionerà le imprese del settore finanziario e digitale Il 30 settembre InVento Innovation Lab in collaborazione con Fintech District ha lanciato Fin4Change: l’Academy che rivoluzionerà le imprese del settore finanziario e digitale, trasformandole in aziende ecosostenibili. L’Academy Fin4Change accompagnerà le imprese in un percorso di innovazione sostenibile, grazie anche all’attivazione di buone pratiche all’interno delle aziende e la realizzazione…
Noi di InVento Lab non ci fermiamo e continuiamo a diffondere nelle scuole e nelle aziende il nostro modello di business per creare un impatto positivo su società e ambiente. Abbiamo scalato la classifica delle B Corp attestandoci al 7^ posto in Italia e al 35^ posto in Europa per impact score tra le aziende migliori per il mondo.
Il 20 settembre scorso quattro squadre motivatissime, tra cui noi di Invento Lab, armate di monopattini, gambe, macchine e moto elettriche si sono sfidate con un unico obiettivo: ripulire le strade della capitale lombarda dalla plastica. Le squadre non sono passate inosservate e si è cercato di sensibilizzare i milanesi sull’argomento in un’ottica di salvaguardia del nostro pianeta. L’iniziativa a…
Milano, 16 settembre 2019 STARTUP UNITE PER LA RACE4CHANGE. IN PREMIO? IL PIANETA Pianeta ed ecosostenibilità sono le parole chiave dell’iniziativa speciale organizzata il prossimo 20 settembre, a Milano. L’iniziativa total green, #Race4Change, vedrà coinvolte diverse aziende, tra cui: Wekiwi, HomePal, Birò, BeMyEye, Micro (Selegiochi), Midori, Mimoto, Qwarzo, The Digital Project, Way2global e InVento Lab con il…
I formatori di InVento Lab hanno guidato 40 studenti provenienti da 10 diverse province italiane all’Hackathon “Rethinking Talent”. I ragazzi divisi in 10 team si sono sfidati nell’ambito delle discipline STEM (scienza, tecnologia, ingegneria e matematica) e su imprenditorialità sostenibile acquisendo competenze spendibili nel mondo del lavoro e rafforzando lo sviluppo di soft skills. Fonte: VareseNews
Su La nuvola del lavoro del Corriere della Sera si parla ancora del progetto B Corp School. Fonte: La nuvola del Corriere della Sera
Giulia Detomati racconta del successo di InVento Lab sulla rivista Effe. Selezionata con altre donne imprenditrici dell’hub Le Village by CA, nell’articolo parla di come è riuscita a costruire un’azienda che insegna ai giovani sostenibilità ambientale e imprenditorialità. Fonte: EFFE Magazine, pagine 55-56, 58
Il 6 giugno si è tenuta a Milano la nuova edizione dell’evento finale del progetto B Corp School, il primo percorso di Alternanza Scuola Lavoro per i giovani che mette in contatto le scuole superiori con le imprese migliori per il mondo, le imprese benefit e le B Corp. InVento Innovation Lab, la prima B Corp che si occupa di education sui…
COMUNICATO STAMPA CHANGEMAKER COMPETITION Giovedì 6 Giugno 2019, ore 10:00, c/o il Salone di Le Village – Corso di Porta Romana 61 – Milano Milano, 6 giugno 2019. Si è tenuta a Milano la nuova edizione di B Corp School, il primo percorso di Alternanza Scuola Lavoro per i giovani che mette in contatto le scuole superiori con le imprese migliori per…
COMUNICATO STAMPA Competition di “Idee in Circolo” – 30 maggio 2019 ore 10:00, c/o Barra A – Via Ampère 61/A – Milano. Milano, 30 Maggio 2019. Mentre Milano diventa circolare, 1100 studenti rispondono con proposte concrete che uniscono economia e ambiente. Si è svolto oggi a Milano l’evento finale del progetto Idee in Circolo – A scuola di Economia Circolare: il più grande percorso…
Giulia Detomati è stata chiamata a dare il suo contributo al primo Tedx di Mantova. Il tema “Risvegli” scelto dagli organizzatori deve essere interpretato come un’opportunità, quella cioè di guardare al mondo e alla vita con occhi nuovi. Dopo il risveglio si possono osservare le situazioni da un’altra prospettiva e scorgere nuove opportunità. Si può fare la differenza? Guarda…
