Il concetto di sviluppo sostenibile e di equilibrio ecologico vengono fatti propri e resi operativi dalla BLUE ECONOMY, sistema economico fondato dall’imprenditore ed economista belga Gunter Pauli nel 2004. Con questo nuovo modello Gunter vuole superare i precedenti sistemi economici risultati insostenibili ed inefficaci. La BLUE ECONOMY diventa così il punto d’approdo di un percorso storico passato attraverso il rosso…
L’Alternanza scuola-lavoro permette diverse possibilità di sperimentazione, per gli studenti delle scuole superiori. Uno di questi è l’Impresa Formativa Simulata. Si tratta di una modalità che prevede la simulazione di un ambiente imprenditoriale per lo sviluppo di competenze, in cui gli studenti vengono accompagnati nell’ideazione ed immissione sul mercato di un bene o un servizio. L’impresa formativa simulata La modalità…
Viviamo un’epoca di grandi sfide in cui il futuro del mondo del lavoro dipende molto da come il sistema educativo sarà in grado, nei prossimi anni, di affrontare i cambiamenti che stanno avvenendo. L’acquisizione di nuove competenze e soft skills tipiche del mondo imprenditoriale sono, in tutti i percorsi formativi superiori, requisito fondamentale per preparare i ragazzi di oggi ad…
Wired Top 100: i giovani e le startup più promettenti d’Italia Sul magazine di dicembre abbiamo raccontato i dieci under 35 e le dieci aziende più promettenti d’Italia. Ecco qui tutti 100 casi tra cui li abbiamo selezionati Data: 9 DIC, 2013 Fonte: Magazine Wired Italia
L’impresa è nuova di zecca, ma la sua fondatrice la conosciamo già. Si chiama Giulia, è ingegnere ambientale, e ha tanti, tantissimi progetti in cantiere. Di alcuni abbiamo già detto tempo fa: dal riuso delle bici (BC Reload) agli scarti informatici (PC Reload), dal mercato decisamente retrò del BarattaLo all’elettrificazione delle due ruote (New Mob). Ma oggi, la ragazza torna…
Giulia Detomati, dal 2014, Ceo di InVento Innovation Lab realtà che si occupa di sostenibilità con un focus sullo start up di progetti d’innovazione ambientale e sull’educazione all’imprenditorialità green… Data: 05/06/2016 Link: http://www.myvideonews.com/video.php?vid=Ps84kiYlL5E
Quando un’invenzione cambia ciò che siamo.. storie di innovatori del pensiero contemporaneo, raccolti e selezionati da AUDI Innovative Thinking Esistono persone che vivono nel costante desiderio di andare oltre se stesse. Persone a cui il presente va stretto perché hanno già visto il futuro e, grazie alle loro capacità, stanno ponendo le basi per realizzarlo. A loro spetta la gratitudine per…
Nelle partnership Impresa-Scuola la strategia europea di riferimento per l’occupabilità dei giovani Per essere competitivi sul mercato globale le aziende in Europa hanno bisogno come mai prima d’ora di preparare i giovani e fornire loro le giuste competenze necessarie per affrontare le nuove sfide della sostenibilità ambientale e dell’innovazione digitale. Fenomeni come l’internet delle cose, la mobilità sostenibile e l’economia…
Sono da sempre appassionata a temi ambientali. Dopo la laurea in ingegneria ho cominciato a lavorare in centri di ricerca e consulenza. Il salto è avvenuto quasi subito: insieme ad altri professionisti ci siamo chiesti se potevamo essere direttamente noi a partecipare ai bandi e a chiedere finanziamenti per progetti tecnici e creativi al tempo stesso, di innovazione sociale e…
Dal cibo al riciclo passando per la pulizia dell’argenteria. Sono le startup presentate alla fiera GreenJobs presso lo spazio BASE di Milano degli studenti di 27 istituti superiori della Lombardia. Sono loro, giovani tra i 16 e i 19 anni, che hanno curato la creazione di queste piccole imprese. Perché non si è mai troppo giovani per essere degli startupper.…
Data: 4 Giugno 2016 Fonte: Rai.TV – TG Lombardia
Eureka! Progetti imprenditoriali di Green Economy: 47 startup per il primo anno del progetto “Green jobs” promosso da Fondazione Cariplo e attuato dai partners InVento Lab e Ja Italia Data: 30 Giugno 2016 Fonte: Gioia Link: Eureka_Gioia
