Il Convegno “GREEN JOBS: CHE IMPRESA”, giunto alla sua sesta edizione, si inserisce all’interno del progetto Green Jobs promosso dalla Fondazione Cariplo in partenariato con: Assolombarda Confindustria Milano Monza e Brianza, Ufficio Scolastico Regionale della Lombardia, Camera di Commercio di Milano, Unione Confcommercio Milano Lodi Monza e Brianza, Fondazione Garrone e in collaborazione con ACTL-Sportello Stage, Città dei Mestieri, Junior…
Corso accreditato dall’Ordine Ingegneri di Milano InVento propone corsi di Formazione su tematiche di attualità diventate oggi esigenza di tutti i Leader di successo, sia imprenditori che impegnati in PMI o grandi aziende. I corsi InVento sono accreditati dall’Ordine Ingegneri di Milano e prevedono il rilascio del certificato valido per l’aggiornamento degli iscritti all’albo.
Un trend in crescita che riguarderà sia occupati nei settori green che lavoratori con competenze green nei settori tradizionali. I risultati del progetto Green Jobs di Fondazione Cariplo sono già tangibili ora! Sono stati infatti coinvolti in Lombardia 3.500 studenti e 170 classi liceali in percorsi di orientamento, formazione all’autoimprenditorialità e alternanza scuola lavoro tutti in ambito green; 150 tirocini extracurriculari…
Un obiettivo ambizioso: contrastare la disoccupazione giovanile attraverso la salvaguardia e la valorizzazione dell’ambiente. La Fondazione ha raccolto questa sfida attraverso il progetto GREEN JOBS, giunto allea seconda edizione, con cui intende favorire l’incontro tra domanda e offerta di lavoro qualificato in campo ambientale. A questo tema sarà dedicato il Convegno GREEN JOBS: CHE IMPRESA, che si terrà giovedì 27…
MWH Academy usa StartLearning! StartLearning è la piattaforma di E-Learning di InVento Lab; è un’infrastruttura che ospita corsi on line e community di scambio con lo scopo di rendere efficace ed accessibile la condivisione e lo sviluppo dele conoscenze facilitando così l’aggiornamento tramite corsi ed eventi. MWH ha scelto StartLearning di InVento per la formazione in azienda e per quella…
Per ripercorrere le origini di questo sport (L’arrampicata sportiva un po di storia e qualche curiosità) dobbiamo andare indietro nel tempo fino agli anni ’60 (e anche un po’ di più) e aspettare fino al 1985 (Prima edizione di Sportroccia) per la prima competizione internazionale della storia.
Da allora si sono susseguite una lunga serie di gare a livello, che possono essere suddivise in 3 specialità: difficoltà (lead) – boulder – velocità (speed).
GreenJobs: il primo programma integrato tra impresa e ambiente per gli studenti delle superiori GreenJobs è il percorso che stimola e fornisce strumenti concreti ai ragazzi verso percorsi di autoimprenditorialità in campo ambientale, che si articola in 3 programmi: I 3 percorsi: Orientamento verso i Green Jobs Formazione all’imprenditorialità in ambito Green Occasioni di alternanza scuola-lavoro in questo settore Il…
3 giorni e 2 notti durante i quali 32 studenti provenienti dalle scuole della lodigiana hanno condiviso 1 rifugio CAI (Antonio Curò in Valbondione) a 1915 metri sul livello del mare. In totale hanno camminato più di 45 km e percorso 1600 metri di dislivello!
Tutto è cominciato venerdì 2 settembre, sveglia presto (come sempre quando si va in montagna), pullman e…
Chi ha detto che è uno sport per uomini si sbaglia di grosso!
‘Quando ho cominciato ad arrampicare essere una donna per qualcuna è stata forse una discriminazione. Invece io sono stata avvantaggiata, perché non avevo mai problemi a trovare compagni di cordata, erano tutti molto ben disposti ad insegnarmi, ad accompagnarmi, a sopportare le mie prime debolezze’. (Luisa Iovane)
Scuola: Liceo Scientifico Galileo Ferraris – Classi: 2B & 2F Il progetto “Ecosistema Scuola” sviluppa il percorso “Valorizzare la qualità ambientale del territorio” e ha come obiettivo generale quello di aumentare la conoscenza e la consapevolezza degli studenti rispetto al valore ambientale del territorio di riferimento (Varese e Provincia) attivando comportamenti che diventino consolidati nel tempo e garantiscano la tutela…
Non proprio tutti, sarebbe impossibile, ma almeno i più importanti! Ecco una carrellata dei più grandi nomi che hanno contribuito nel mondo a rendere l’arrampicata sportiva una disciplina, nata negli anni sessanta come pratica di allenamento per l’alpinismo
Invento Innovation Lab impresa sociale srl (www.inventolab.com) è un’impresa sociale che opera nell’ambito dell’innovazione sociale con particolare attenzione alle tematiche riguardanti la tutela ambientale, l’educazione e la formazione dei giovani sui temi dell’imprenditorialità green, la costruzione di progetti focalizzati sui tema dell’innovazione… Data: Fonte: Italia che Cambia Link: http://mappa.italiachecambia.org/scheda/invento-innovation-lab/
