Per il bisogno dei bambini di fare esperienza in natura, 
coltivando la cooperazione tra generazioni
				Il percorso didattico
- Infanzia e Primaria
- 5 incontri da 1he30min
- Ore S.O.F.I.A
- Sostenibilità | Agenda ONU 2030 | Laboratorio
Un percorso esperienziale di valorizzazione e cooperazione tra generazioni diverse, basato sulla narrativa del libro BOOM! ed il relativo Gioco di Carte Biofilico, dove l’esplorazione della sostenibilità e dell’Agenda 2030 viene arricchita dal dialogo tra bambini e nonni.
Il percorso BOOM!
 
															 
															 
															Un libro, una favola, un gioco per tutti...
 
															Questo percorso è pensato per i bambini della scuola dell’infanzia e primaria, di età compresa tra i 4 e 8 anni. Attraverso questo percorso, i bambini della scuola primaria e della scuola dell’infanzia avranno modo di comprendere l’importanza della sostenibilità ambientale e, valorizzando la relazione intergenerazionale, prenderanno consapevolezza del ruolo attivo che possono avere nel generare un impatto positivo, toccando con mano i frutti delle loro azioni.
Attraverso l’uso del libro e del gioco di carte, i bambini verranno trasportati nel mondo di BOOM! dove tutti, dai più grandi ai più piccini possono fare la differenza per il Pianeta, proprio come nel mondo che li circonda, da curare e custodire anche attraverso piccole e grandi azioni quotidiane. Il rispetto per l’ambiente, una sensibilità verso i temi della sostenibilità, sono i valori fondamentali alla base del percorso. La natura si fa in questo senso portavoce di messaggi importanti per un sano sviluppo del bambino: suoni, colori, profumi, sensazioni e sapori sono infatti la principale educazione che essa comunica, stimolando sensibilità anche alla bellezza.
ll percorso si articola in attività di formazione del personale docente e accompagnamento guidato dei docenti referenti che seguiranno le attività didattiche con gli studenti, attraverso 3 sessioni formative online, di allineamento e di restituzione e condivisione dei risultati. Sono previsti follow-up con i singoli docenti e l’organizzazione di un evento finale online con la partecipazione di docenti e studenti.
Se vuoi partecipare con le tue classi, lasciaci un contatto e ti aggiorneremo sulle attivitá in partenza e sulle modalitá di iscrizione.
