Venerdì 4 Giugno, ore 11.00 – Milano InVento Innovation Lab, nonostante sia già il secondo anno scolastico con varie limitazioni, non si è fermata e ha portato avanti fino alla fine tutti i suoi progetti. Tra il 2020 e il 2021 i beneficiari dei percorsi formativi di InVento Lab sono aumentati raggiungendo il numero di circa 18.600 studenti formati accompagnati…
Il progetto di formazione e divulgazione per scuole e famiglie sul tema dell’economia circolare, B Corp School Young: lo realizzeranno gli studenti della scuola secondaria dell’Istituto Immacolata di Novara con l’affiancamento di Cef Publishing, società del Gruppo Ebano, fondato e guidato dal Presidente di Piccola Industria Confindustria Carlo Robiglio. Il Gruppo, con 9 società controllate, 15 partnership produttive, più di…
CEF Publishing S.p.a., Società B Corp e da sempre attenta alle istanze che riguardano il sociale e l’ambiente, ha deciso di aderire a un nuovo progetto che coinvolge gli alunni dell’Istituto Scolastico Immacolata di Novara, città dove ha anche la sua sede storica. Gli studenti saranno i protagonisti del Progetto ‘B Corp School Young’, ideato e realizzato da InVento Innovation…
10 Novembre 2020 – Oggi si è tenuto l’evento “Sostenibilità, innovazione e startup” organizzato da Le Village by CA Parma in collaborazione con la Community Explore di GELLIFY e con InVento Innovation Lab. L’incontro è stato moderato dalla nostra Giulia Detomati, già CEO di InVento Innovation Lab e ora anche Abilitatrice di Le Village CA Parma. Attraverso questo Giulia avrà…
La penna di Valeria Sforzini ha raccontato InVento Lab sulle pagine di Lampoon Magazine Milano. L’accento è posto sul binomio educazione e imprenditoria, i due pilastri su cui si fonda InVento Lab: costruire una chance per il futuro attraverso la sostenibilità. Dopo aver presentato i più noti percorsi di PCTO (ex Alternanza Scuola Lavoro) che InVento sviluppa su tutto il…
Nel business plan si legge di book sharing e tech sharing, di economia circolare, di riduzione di CO2 e dell’impegno a piantare alberi per contribuire alla riforestazione di alcune aree del pianeta. Potremmo, tranquillamente, trovarci in California, nella Silicon Valley e, invece, ci troviamo a Melegnano. Qui l’Istituto d’Istruzione Superiore Vincenzo Benini ha dato vita nel corso dell’anno scolastico 2019-20 a Blue Stock, progetto imprenditoriale che riguarda la creazione di un…
InVento Lab promuove la Summer Digital School of Civil Entrepreneurship – Building bridges among companies and Economy of Francesco’s young che si terrà durante l’evento online “Economy of Francesco”, tra Luglio e Ottobre 2020, A causa del lock down, l’evento di Papa Francesco ha dovuto trovare una sua nuova forma digitale. Durante questo periodo abbiamo raccolto grandi manifestazioni di interesse,…
Negli ultimi mesi Le Village, primo hub dell’innovazione di Crédit Agricole in Italia, non si è mai fermato, anzi. Ha accelerato il processo di digitalizzazione delle attività e la predisposizione degli spazi per supportare al meglio le 34 start up attualmente residenti nella sede di Corso di Porta Romana 61. Tutti gli spazi sono stati da subito attrezzati con dispositivi di sicurezza: diversificazione dei…
I progetti di resilienza e sostenibilità di InVento Lab continuano anche durante questa crisi. In seguito alla firma da parte di InVento del protocollo d’intesa con il MIUR per la didattica a distanza (prot.170 del 28-02-20) sono aumentati esponenzialmente il numero di professori e di istituti provenienti da tutta Italia coinvolti nei percorsi open resi disponibili gratuitamente online. La piattaforma di InVento Lab vanta più di 11.000 utenti registrati e ha…
La Fondazione Giangiacomo Feltrinelli ha organizzato durante il mese di Luglio un ciclo di incontri dal titolo “Grammatica del lavoro“. Si tratta di uno spazio di confronto rivolto a insegnanti, formatori, professionisti della cultura e legato alla sostenibilità per fornire strumenti utili ad affrontare con consapevolezza, capacità e resilienza scenari in continua evoluzione e imprevedibili. Tre laboratori in cui mettere…
InVento Innovation Lab, B Corp residente a Le Village by Crédit Agricole Milano riconosciuta nell’ambito dell’innovazione sociale con particolare attenzione alla tutela ambientale, è stata selezionata come finalista per i Village Awards 2020 che si terranno il 24 Settembre 2020 presso le Village by CA Paris. Gli Awards, giunti alla terza edizione, premiano le migliori sinergie tra startup e grandi…
Un guanto compostabile per salvaguardare l’ambiente, pensato prima che il Covid-19 cambiasse le nostre vite, servizi di riuso di materiale scolastico, book-sharing e tech-sharing per combattere le diseguaglianze tra studenti, moduli fatti con materiali di riciclo in cui poi coltivare piante antismog, pannelli termoisolanti realizzati utilizzando i capelli raccolti dai parrucchieri, che sono rifiuti difficili da smaltire. Queste sono le idee…
