Gabriele Caramellino di Nova24 ha partecipato alla Giuria Tecnica della Changemaker Competition 2020 del percorso B Circular. L’iniziativa è stata realizzata con il contributo di Fondazione di Comunità Milano e con la collaborazione di Gruppo Chiesi, Davines, Wekiwi, Assimoco, Nativa, Abafoods, Bottega Filosofica, B Lab e Assobenefit. I premi sono stati assegnati da parte di una giuria di professionisti provenienti da enti camerali, editoria,…
COMUNICATO STAMPA I PROGETTI DEGLI STUDENTI PER UN FUTURO RESILIENTE E CIRCOLARE Giovedì 4 Giugno 2020, ore 10:00 – Milano I progetti di resilienza e sostenibilità di InVento Lab continuano anche durante questa crisi. In seguito alla firma da parte di InVento del protocollo d’intesa con il MIUR per la didattica a distanza (prot.170 del 28-02-20) sono aumentati esponenzialmente il…
COMUNICATO STAMPA LE B CORP CON I GIOVANI PER UN FUTURO RESILIENTE E SOSTENIBILE Giovedì 4 Giugno 2020, ore 10:00 – Milano I progetti di resilienza e sostenibilità di InVento Lab continuano anche durante questa crisi. In seguito alla firma da parte di InVento del protocollo d’intesa con il MIUR per la didattica a distanza (prot.170 del 28-02-20) sono aumentati…
Si è tenuta ieri, 13 Maggio 2020, in un’inedita edizione virtuale, la finale regionale dell’evento di Cariplo che ha visto sfidarsi 500 ragazzi delle scuole superiori lombarde. Green Jobs è promosso da Fondazione Cariplo con l’obiettivo di coinvolgere i giovani di licei, istituti tecnici e professionali in un percorso sfidante di auto-imprenditorialità green, finalizzato a promuovere le competenze trasversali legate alla green economy e…
InVento Innovation Lab è stato citato da Startup Italia come un esempio di storia di startup resiliente dell’hub dell’innovazione Le Village. InVento Lab infatti, lavorando sulle transizioni delle aziende verso modelli green e sulla creazione di percorsi di formazione con le scuole su tematiche di sostenibilità, lavorava principalmente dal vivo, anche se supportati da una piattaforma digitale. Dopo lo scoppio…
SPUNTI DI RIFLESSIONE L’emergenza del Covid-19 ci sta costringendo a stare a casa e a cambiare per un po’ le nostre abitudini, ma la primavera non lo sa, punta al trionfo della biodiversità, e si sta dando da fare lo stesso per preparare l’estate. È così che fa la natura, il pianeta vive anche senza di noi. Ha dei limiti…
Questo mese la rivista Natural Style dedica un articolo alle B Corp (B sta per beneficio) che investono parte dei loro profitti in progetti di impatto positivo su persone e ambiente e che rimettono al centro i bisogni umani. Le imprese che ne vogliono fare parte, devono misurare il proprio impatto ambientale, sociale ed economico compilando online il B Impact…
Questa settimana siamo stati intervistati da Exchange The World, da Anna e Andrea, con i quali abbiamo parlato della nascita di InVento Lab, dei progetti che sviluppiamo e degli impatti che i nostri percorsi educativi, per metodologia e contenuti, hanno sui ragazzi che incontriamo. In particolare, il nostro Claudio Avella, racconta che ” Nel momento in cui i ragazzi iniziano…
Il numero degli occupati nei “Green Jobs” in Italia ha superato nel 2018 i 3 milioni (13,4 % degli occupati totali), con una crescita del +3,4%, secondo il report Greenitaly della Fondazione Symbola
Chiesi, il primo gruppo farmaceutico a ricevere la certificazione B Corp, parla dei progetti legati alla tematica della sostenibilità ambientale a cui partecipa per valorizzare il proprio territorio e comunità. Chiesi ha nel proprio Dna l’impegno a favore della propria comunità di riferimento, il territorio di Parma e provincia, dove l’azienda è nata 85 anni fa. Tale impegno nasce dalla…
Il 6 febbraio, UBI Banca ha radunato a Milano i principali player del mondo finanziario, dell’industria e dell’ambiente accademico in occasione dell’evento “Finanza sostenibile e fintech: progresso e innovazione”. Lo scopo della giornata, organizzata dall’istituto di credito in collaborazione con Fintastico, è stato quello di creare uno spazio di confronto e riflessione sul ruolo che il fintech sta assumendo all’interno dei processi…
L’emergenza climatica che stiamo vivendo oggi ci impone di modificare le modalità di consumo e trasformare i bisogni nostri e quelli delle nuove generazioni. Ma
come affrontare la tematica tra i banchi di scuola? Come rendere interessante e appassionante l’argomento che più influenzerà la vita e il futuro dei ragazzi di oggi?
