Siamo sul Magazine Animaimpresa con un articolo dedicato all’evoluzione del movimento benefit e creazione di community a cura di Giulia Detomati. Leggi l’articolo Le Società Benefit non si interrogano semplicemente su come rendicontare i propri impatti, ma agiscono mettendo sullo stesso piano finalità economiche e di beneficio comune. Giulia Detomati CEO
Il primo progetto sulla biofilia raggiunge gli studi di Radio Popolare per una puntata interamente dedicata all’ Ente Parco Nord Milano. Ascolta la puntata del 25 Marzo 2024 Attraverso attività educative, laboratori e iniziative coinvolgenti, il progetto vuole ispirare una maggiore consapevolezza ambientale e incoraggiare comportamenti sostenibili, portando i benefici della biofilia nelle scuole e nelle comunità. In occasione della…
🏆 Terza classificata durante la Changemaker Competition 2023 di B Corp School, Waterecycle si aggiudica il premio “Storie di Alternanza” della Camera di Commercio dell’Emilia. Venerdì 15 Marzo nell’auditorium Paganini di Parma, la classe dell’ITIS Leonardo Da Vinci di Parma, ideatrice di WateRecycle 💧, ha ricevuto il premio “Menzione speciale” per aver realizzato un progetto d’imprenditorialità basato su un sistema…
Spunti sulle competenze transformative per lo sviluppo sostenibile e suggerimenti concreti per fondazioni, filantropi e donatori per la generazione di impatto positivo. Questo contributo mira a offrire spunti a fondazioni e donatori sul quadro di riferimento degli Inner development goals (IDGs)[1] e sul perché essi possono contribuire ad accelerare l’impatto dell’azione filantropica. Ciò viene fatto elencando tre argomenti tipici della critica…
“Second chance”: la B Startup che riutilizza le mascherine come imbottiture per giacche, Merateonline.it ha pubblicato l’intervista che aiuterà la Startup ha definire il loro target per il loro progetto realizzato all’interno del progetto B Corp School. Un progetto per dar vita ad una startup e proporre un prodotto ecologico sul mercato. Questa la sfida lanciata da InVento Innovation Lab ai ragazzi della classe…
Nella splendida città che ospita uno dei distretti florovivaistici più importanti del mondo si è tenuto il raduno che ha coinvolto tutti i #Green Heroes Italiani, tra cui InVento Lab. Siamo felicissimi di aver preso parte a questa giornata che ci ha permesso di incontrare vecchi amici e conoscere le nuove realtà che sono entrate a far parte di questa splendida…
Ridurre l’impatto ambientale degli sport a racchetta: è questa l’idea d’oro presentata dalla startup WEcoB della 5C dell’IIS Via C. Emery di Roma alla Changemaker Competition 2023 di B Corp School. La loro storia ha conquistato le pagine della rivista Style Piccoli del Corriere della Sera! Siamo davvero entusiasti di leggere l’articolo realizzato da Diana De Marsanich che, attraverso le parole della studentessa Francesca, ha raccontato l’esperienza…
Siamo tra le pagine del nuovo numero di Millionaire! 📖Storie di attivismo e changemaking che raccontano l’impatto positivo di iniziative come B Corp School, che intreccia il mondo dell’imprenditorialità B alla scuola e i giovani. Siamo davvero felici e orgogliosi di raccontare nell’articolo di Millionaire i traguardi raggiunti dalle startup come Redivivus SRL e dare spazio e voce ai progetti nati…
B Corp School lascia il segno! Scopri il progetto dalle parole de Il Sole 24 Ore, The Good in Town, Italia che Cambia, Il Venerdì di La Repubblica e dalle tantissime B Corp che sostengono l’iniziativa. Il Sole 24 Ore Idee sulla sostenibilità ambientale ed economica create dagli adolescenti italiani articolo di Gabriele Caramellino Nell’immagine: un momento dell’evento di premiazione dell’edizione…
Come ogni anno ECOMONDO torna con una nuova e ricchissima edizione e noi non potevamo di certo mancare all’evento di riferimento in Europa per l’innovazione tecnologica e industriale. La simbiosi industriale per la strategia nazionale di economia circolare Elisa Amodeo e Claudio Avella per InVento Lab hanno partecipato alla call of papers dedicata alla Circular Economy Value Chains, in questa…
In occasione della Longevity week di Comfort Zone – Davines, abbiamo progettato e realizzato un libro e un audiolibro per l’infanzia che tratta della responsabilità nella trasmissione alle giovanissime generazioni dei valori legati alla sostenibilità ambientale e sociale. Dai piccoli ai grandi, possiamo tutti fare la differenza per il Pianeta ed è questo il valore dietro la storia di “BOOM!…
Tantissimi i temi chiave discussi durante il primo forum italiano delle Società Benefit e B Corp tra le città di Trieste, Udine, Gorizia e Pordenone, il forum è stato organizzato dalla Regione Friuli Venezia Giulia, tramite l’Agenzia Lavoro & SviluppoImpresa in collaborazione con Animaimpresa. In occasione del secondo appuntamento di “Fabbricare Società” organizzato dalla Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia abbiamo…
