Young Green Startup, l’evento organizzato da InVento Lab in occasione della European Green Week, tenutasi dal 30 Maggio al 3 Giugno 2016, promuove le startup di giovani talenti provenienti da 30 scuole lombarde. Data: 10 Giugno 2016 Fonte: #EUGreenWeek – 30 May to 3 June 2016 Link: http://gw2016.staging.tcheu.be/partner-event/young-green-startup
I ragazzi fanno impresa, rigorosamente green, a partire dai banchi scuola. Così è accaduto per N4TURE, la startup ideata da ventisette studenti del Liceo Galileo Galilei di Caravaggio, in provincia di Bergamo, che partecipando al progetto Green Job di Fondazione Cariplo, InVento Lab e Junior Achievement Italia, hanno dato vita a una mini impresa dal cuore sostenibile. Data: 10 Giugno 2016…
Un’esperienza di alternanza scuola-lavoro ha permesso a oltre 1.000 studenti di 27 licei lombardi di dar vita a mini-imprese. Mille ragazzi da 27 licei differenti della Lombardia hanno preso parte per l’intero anno scolastico 2015-2016 a Green Jobs, un programma innovativo di educazione all’imprenditorialità “green”, ideato da Fondazione Cariplo, InVento Lab e Junior Achievement Italia. Data: Giugno 2016 Fonte: Info Sostenibile Link: http://www.infosostenibile.it/notizia/con-il-programma-green-jobs-gli-studenti-diventano-imprenditori
Data: 25 Maggio 2016 Fonte: Affari Italiani Links: http://www.affaritaliani.it/sociale/i-liceali-diventano-imprenditori-con-i-green-jobs-424073.html
1.000 ragazzi tra i 16 e i 19 anni di 47 classi in 27 Licei della Lombardia hanno preso parte a Green Jobs, il programma innovativo di educazione all’imprenditorialità “green” di Fondazione Cariplo, InVento Lab e Junior Achievement Italia. Per un intero anno scolastico, seguiti da esperti di sostenibilità ambientale, i team hanno individuato un’idea di business e progettato la…
A trionfare sono stati gli studenti del Liceo Galileo Galilei di Caravaggio, vincitori del premio Migliore Impresa Green Jobs, con lamini-impresa N4TURE e il loro prodotto ecosostenibile realizzato con particolari pastelli a cera atossici contenenti semi: dal pastello cresce la pianta le cui cromature rimandano a quelle della cera stessa. N4TURE parteciperà alla competizione nazionale BIZ Factory, in programma a…
Studenti sempre più ”imprenditori” all’istituto Greppi di Monticello. Questa mattina è toccato ai ragazzi di quarta SA (liceo delle scienze umane) e quarta EA (liceo economico sociale) presentare i risultati dell’attività di alternanza scuola-lavoro svolta nei mesi scorsi. Un percorso non semplice, ma stimolante, sfruttato dagli alunni dell’istituto monticellese come una vera e propria opportunità per mettere a frutto in…
Data: Maggio 2016 Fonte: Il Giorno di Lodi
Data: 5 Maggio 2016 Fonte: Il Cittadino di Lodi
Data: Maggio 2016 Fonte: Zona 9
Scalando si impara, un progetto per insegnare ai giovani l’amore per la montagna e i valori dello sport. Un percorso di accompagnamento in più tappe, tra palestra e montagna, che è stato organizzato da Club Alpino Italiano e InVento Lab, impresa sociale che si occupa di progetti ambientali, ed è riservato a sessanta studenti del Lodigiano. Data: 18 marzo 2016 Link: http://www.ilcittadino.it/p/notizie/cronaca_lodi/2016/03/18/ABvqHf4I-arrampicare_divertendosi_giovani_palestra.html
“InVento Lab e il Club Alpino Italiano Sezione di Lodi (CAI Lodi), lanciano ‘Scalando si impara!’ una preziosa opportunità per i giovani lodigiani di avvicinarsi al mondo dello sport e in particolare a quello dell’arrampicata e della montagna, che per molti ragazzi potrà essere completamente gratuita.“ Data: 18 Marzo 2016 Link: http://www.comune.lodi.it/flex/cm/pages/ServeBLOB.php/L/IT/IDPagina/7135
