L’occupazione è la prima sfida di Mario Draghi. Il Piano nazionale di ripresa e resilienza su cui il Governo sta lavorando sarà fondamentale per rilanciare il lavoro. La crisi causata dalla pandemia porterà a oltre un milione di nuovi disoccupati, in particolare donne, giovani, persone con disabilità, lavoratori autonomi e residenti al sud. Il piano nazionale di ripresa su cui…

Continue Reading

“Eolo Missione Comune” è un progetto dedicato ai piccoli comuni italiani con meno di 5 mila abitanti, dove la società di telecomunicazione italiana si impegna a donar loro 1 milione di euro per la digitalizzazione, la salvaguardia e la valorizzazione. Mergozzo estate 2019, “I cittadini, gli amici, i frequentatori e tutti coloro che hanno a cuore Mergozzo – racconta il…

Continue Reading

Il progetto MiG-Work, MiGeneration Work… in progress, vincitore del bando di “Regione Lombardia La Lombardia è dei Giovani“, è un programma di servizi integrati e di opportunità formative gratuite per aiutare i giovani ad entrare nel mondo del lavoro. Il Catalogo dei Corsi è disponibile sul sito di InVento Innovation Lab. Qui è possibile iscriversi a programmi orientati in vari…

Continue Reading

Il Comune di Milano promuove un nuovo progetto rivolto ai giovani tra i 16 e i 34 anni che desiderano cambiare il proprio percorso di studi, professionale o che hanno bisogno di supporto per la ricerca di un lavoro. “MiG-Work MiGeneration Work… in progress” è una rete di servizi integrati e di opportunità formative gratuite. È possibile iscriversi a programmi…

Continue Reading

MiG-Work, MiGeneration Work… in progress è un progetto promosso dal Comune di Milano per aiutare i giovani ad entrare nel mondo del lavoro, attraverso un programma di servizi integrati e opportunità formative gratuite. “Tuttee le attività sono gratuite dal momento che al progetto hanno contribuito il Comune di Milano con il servizio Informagiovani e i partner Ce.Svi.P Lombardia Società Cooperativa,…

Continue Reading

Nasce a Milano il progetto “MiG-Work – MiGeneration in progress”, un nuovo sistema di servizi gratuiti rivolto ai giovani tra i 16 e i 34 anni che desiderano cambiare il proprio percorso di studi o professionale o che hanno bisogno di supporto per la ricerca di un lavoro. Sono disponibili corsi di formazione di diverso tipo: da quelli legati al…

Continue Reading

10 Novembre 2020 – Oggi si è tenuto l’evento “Sostenibilità, innovazione e startup” organizzato da Le Village by CA Parma in collaborazione con la Community Explore di GELLIFY e con InVento Innovation Lab. L’incontro è stato moderato dalla nostra Giulia Detomati, già CEO di InVento Innovation Lab e ora anche Abilitatrice di Le Village CA Parma. Attraverso questo Giulia avrà…

Continue Reading

Negli ultimi anni Giulia Detomati e il suo team di InVento Lab, hanno collaborato con più di 300 scuole e educato oltre 14 mila studenti dai 3 ai 35 anni. Attraverso i loro progetti, insegnano “l’imprenditorialità sostenibile e la sostenibilità ambientale in maniera innovativa” -La Repubblica.  Il loro scopo è di “fare in modo che i giovani […] effettivamente facciano…

Continue Reading

La classe 5gr del liceo Rosmini di Rogoredo, durante una competizione di GreenJobs, crea la tessera in legno WoodCard. Questo progetto ha colto l’attenzione a livello nazionale, spronando i ragazzi a impegnarsi nel mondo dell’impresa, creando una start-up. In cosa consiste in progetto GreenJobs? Questa attività, nata dalla Fondazione Caritro e realizzata con JA Italia, Fondazione Cariplo e InVento Innovation,…

Continue Reading

La penna di Valeria Sforzini ha raccontato InVento Lab sulle pagine di Lampoon Magazine Milano. L’accento è posto sul binomio educazione e imprenditoria, i due pilastri su cui si fonda InVento Lab: costruire una chance per il futuro attraverso la sostenibilità. Dopo aver presentato i più noti percorsi di PCTO (ex Alternanza Scuola Lavoro) che InVento sviluppa su tutto il…

Continue Reading

Nel business plan si legge di book sharing e tech sharing, di economia circolare, di riduzione di CO2 e dell’impegno a piantare alberi per contribuire alla riforestazione di alcune aree del pianeta. Potremmo, tranquillamente, trovarci in California, nella Silicon Valley e, invece, ci troviamo a Melegnano. Qui l’Istituto d’Istruzione Superiore Vincenzo Benini ha dato vita nel corso dell’anno scolastico 2019-20 a Blue Stock, progetto imprenditoriale che riguarda la creazione di un…

Continue Reading