I formatori di InVento Lab hanno guidato 40 studenti provenienti da 10 diverse province italiane all’Hackathon “Rethinking Talent”. I ragazzi divisi in 10 team si sono sfidati nell’ambito delle discipline STEM (scienza, tecnologia, ingegneria e matematica) e su imprenditorialità sostenibile  acquisendo competenze spendibili nel mondo del lavoro e rafforzando lo sviluppo di soft skills.   Fonte: VareseNews

Continue Reading

Il 6 giugno si è tenuta a Milano la nuova edizione dell’evento finale del progetto B Corp School, il primo percorso di Alternanza Scuola Lavoro per i giovani che mette in contatto le scuole superiori con le imprese migliori per il mondo, le imprese benefit e le B Corp. InVento Innovation Lab, la prima B Corp che si occupa di education sui…

Continue Reading

COMUNICATO STAMPA CHANGEMAKER COMPETITION Giovedì 6 Giugno 2019, ore 10:00, c/o il Salone di Le Village – Corso di Porta Romana 61 – Milano Milano, 6 giugno 2019. Si è tenuta a Milano la nuova edizione di B Corp School, il primo percorso di Alternanza Scuola Lavoro per i giovani che mette in contatto le scuole superiori con le imprese migliori per…

Continue Reading

COMUNICATO STAMPA Competition di “Idee in Circolo” – 30 maggio 2019 ore 10:00, c/o Barra A – Via Ampère 61/A – Milano. Milano, 30 Maggio 2019. Mentre Milano diventa circolare, 1100 studenti rispondono con proposte concrete che uniscono economia e ambiente. Si è svolto oggi a Milano l’evento finale del progetto Idee in Circolo – A scuola di Economia Circolare: il più grande percorso…

Continue Reading

Una mattinata ricca di emozioni quella dell’8 maggio 2019, alla Fondazione Carisal, dove si sono svolte le audizioni regionali per gli studenti degli Istituti scolastici Superiori che hanno aderito al progetto Green Jobs: il Liceo Da Procida di Salerno, il Liceo Medi di Battipaglia e il Liceo Sensale di Nocera Inferiore. In particolare, la Giuria regionale di Green Jobs, nominata…

Continue Reading

Le borse della masca Sabrota dell’IPSIA Castigliano di Asti sono andate a ruba alla fiera Carolingia. Delle 40 borse prodotte con gli scarti di fibre tessili della campagna monferrina, già in mattinata non ne è rimasta neanche una. Questa borsa speciale si può trasformare anche in zaino ed è stata interamente confezionata dai ragazzi della 4M dell’istituto.  

Continue Reading

La startup Hydro del liceo Pieralli di Perugia nell’ambito del progetto Green Jobs è riuscita a vendere le proprie borracce anche alla competizione podistica Grifonissima. Le colorate borracce sono state utilizzate dagli organizzatori come premio di categoria. L’idea della startup del liceo è quella di partire dalla scuola per diffondere l’utilizzo della borraccia a sempre più persone in un’ottica plastic free. Fonte:…

Continue Reading

La manifestazione Grifonissima di Perugia ha sostenuto il nostro progetto di mini-impresa Green Jobs acquistando le borracce del Liceo Linguistico Pieralli ed inserendole come premio per i classificati delle categorie amatoriali. Con il patrocinio dalla Fondazione della Cassa di Risparmio di Perugia e sotto la guida delle società Junior Achievement e Invento Lab, il progetto di mini-impresa Green Jobs ha visto…

Continue Reading

Giulia Detomati è stata chiamata a portare la sua esperienza come relatrice al convegno Vo.Ci organizzato da Civicum alla Borsa di Milano, all’interno del panel sui temi della scuola. Il tema scelto dagli organizzatori “Efficienza ed efficacia della scuola nel valorizzare il capitale umano” ha dato modo al CEO di InVento di illustrare i risultati di anni di lavoro nelle…

Continue Reading

Il liceo Ulivi di Parma è stato inserito nell’elenco delle realtà plastic free italiane aderendo all’iniziativa del Ministero dell’Ambiente. La startup Plastophobic sta lavorando per far diventare il proprio liceo il primo liceo plastic free dell’Emilia Romagna. Un grande traguardo che i ragazzi vorrebbero esportare anche alle altre scuole di Parma e non solo.   Fonte: Ministero dell’Ambiente (sito)

Continue Reading