Il successo della startup della classe 4D del Pessina di Como, sviluppata all’interno del progetto Green Jobs, ha raggiunto anche la stampa locale. Su “La Provincia” è stato pubblicato un articolo che racconta il percorso dei ragazzi che vogliono fornire ai turisti una mappa per girare in città seguendo percorsi green e utilizzando mezzi di trasporto sostenibili. La mappa alla…
I ragazzi dell’IPSSEOA di Assisi hanno organizzato un evento per promuovere le loro due startup. Cibo locale e ricette della tradizione italiana sono stati utilizzati per la preparazione di piatti stranieri con ingredienti locali e favorire l’integrazione culturale. L’evento ha riscontrato molto successo e un servizio è andato in onda su Umbria TV. Fonte: Umbria TV (video)
Si è concluso oggi, con le premiazioni del team vincitore, il primo hackathon ambientale “Climate Action. Think global, #Hack local” che ha visto la partecipazione di 100 studenti provenienti da 25 scuole lombarde. I formatori di InVento Lab hanno lanciato agli studenti 5 sfide sui cambiamenti climatici e li hanno supportati passo dopo passo nella realizzazione delle loro soluzioni: 10 startup…
Giulia Detomati e Annarosa De Luca di InVento Lab hanno moderato la sessione del camp #3 della giornata dedicata all’iniziativa Manifattura Milano Camp. Da scarto a materia prima: la manifattura diventa circolare questo il tema su cui si sono confrontati diversi speaker durante la giornata di sabato 16 marzo presso la Luiss di Milano. Fonte: Manifattura Milano Camp Altre fonti…
L’impegno della classe dell’Ulivi nel rendere il liceo plastic free è stato premiato! Nell’articolo uscito sulla Gazzetta di Parma gli studenti lanciano la borraccia della scuola e si stanno già organizzando per estendere l’iniziativa ad altre scuole del territorio emiliano. Source: Gazzetta di Parma, 13 marzo 2019 Altre fonti: Gazzetta di Parma on line: https://www.gazzettadiparma.it/news/news/576302/sostenibilita-la-startup-dell-ulivi-e-la-pagella-verde-di-romagnosi-paciolo-e-galilei.html
Venerdì 8 marzo alle ore 17:30 negli spazi dell’incubatore d’imprese sociali Dialogue Place, a Napoli Giulia Detomati presenterà InVento Lab alla finale del Woman Entrepreneur of the Year Award. Il Woman Entrepreneur of the Year Award è un premio dedicato alle donne creatrici di imprese che, oltre a generare profitti, offrono soluzioni innovative alle sfide sociali e ambientali più pressanti…
Anche Io Donna, il femminile del Corriere della Sera, parla di Giulia Detomati e del progetto B Corp School per formare i changemakers del futuro. Fonte: Io Donna, Corriere della Sera
B Corp School è su Affari e Finanza di Repubblica. Che grande traguardo per il nostro progetto! Fonte: Repubblica supplemento Affari e Finanza
D di Repubblica ha dedicato un articolo al Premio Terre de Femmes di Yves Rocher e a Giulia Detomati vincitrice del premio con il progetto B Corp School. Il premio è conferito a donne speciali, che con i loro progetti mirano alla salvaguardia e alla bellezza del pianeta Terra, con lo scopo di renderlo più vivibile. B Corp School è…
Anche Grazia ha dedicato un articolo a Giulia Detomati, vincitrice con il progetto B Corp School del premio Terre de Femmes di Yves Rocher. Fonte: Grazia
Giulia Detomati, CEO di InVento Lab, ha ricevuto il premio Terre de Femmes di Yves Rocher, che sostiene donne straordinarie che operano per la tutela dell’ambiente. Parlano di noi su: Yves Rocher (link) Amica – Corriere della Sera (link) Lifegate (link) Ideegreen.it (link) Greenstyle (link) (link) Rinnovabili (link) Cose di Casa (link) SilhouetteDonna (link) Greenious (link) Lampoon (link) Capovolti (link) Golden backstage (link)…
Con le formazioni docenti abbiamo dato il via al progetto B Corp School, il primo progetto di Alternanza Scuola Lavoro che porta il mondo delle imprese B Corp a scuola! Il percorso è indirizzato alle scuole superiori di tutta Italia interessate all’Innovazione Ambientale e Sociale. Gli studenti diventano imprenditori di un nuovo tipo di società, che usa il business come…
