Giulia Detomati, CEO di InVento Lab, ha ricevuto il premio Terre de Femmes di Yves Rocher, che sostiene donne straordinarie che operano per la tutela dell’ambiente. Parlano di noi su: Yves Rocher (link) Amica – Corriere della Sera (link) Lifegate (link) Ideegreen.it (link) Greenstyle (link) (link) Rinnovabili (link) Cose di Casa (link) SilhouetteDonna (link) Greenious (link) Lampoon (link) Capovolti (link) Golden backstage (link)…

Continue Reading

Con le formazioni docenti abbiamo dato il via al progetto B Corp School, il primo progetto di Alternanza Scuola Lavoro che porta il mondo delle imprese B Corp a scuola! Il percorso è indirizzato alle scuole superiori di tutta Italia interessate all’Innovazione Ambientale e Sociale. Gli studenti diventano imprenditori di un nuovo tipo di società, che usa il business come…

Continue Reading

Si chiama B Corp School l’ambizioso progetto portato avanti da InVento Lab, impresa sociale nata nel 2014, che, in partnership con la community italiana ed europea delle B Corp, punta al contatto tra mondo scolastico e aziendale con numerose iniziative didattiche. A essere coinvolti nel progetto pilota, lo scorso anno scolastico, sono stati 500 ragazzi, in tutta Italia, i quali…

Continue Reading

Attraverso Invento School, InVento Lab propone agli studenti, dalle scuole elementari alle superiori fino all’università, percorsi di crescita per diventare i Green Leaders di domani. I numeri sono eloquenti. Dal 2014 ad oggi, Invento Lab ha lavorato con oltre 5.000 ragazzi – in particolare nell’ambito del progetto “Green Jobs” promosso da Fondazione Cariplo, in partnership anche con Junior Achievement –…

Continue Reading

Creando opportunità per gli studenti di imparare competenze di eco-imprenditorialità, InVento Lab, B Corp italiana, mira a far sì che la prossima generazione sia rispettosa dell’ambiente. Fino ad oggi, InVento Lab ha fornito progetti di apprendimento a più di 4000 partecipanti. Ogni studente lavora su un startup green, ad argomento a scelta, con il 30% dei progetti incentrati sul tema…

Continue Reading

InVento Lab è citata tra i 20 casi di imprese in grado di coniugare innovazione e responsabilità sociale da Gabriele Caramellino su Il Sole 24 Ore. L’articolo si riferisce alla ricerca “Coesione è Competizione. Nuove Geografie della Produzione del Valore in Italia” di Fondazione Symbola e Unioncamere. Dallo studio emerge che le imprese coesive, ovvero quelle più responsabili nei confronti…

Continue Reading

Siamo stati citati come best practice dalla ricerca “Coesione è Competizione 2018”, promossa da Fondazione Symbola e Unioncamere in collaborazione con Aiccon, presentata al #seminarioSymbola di oggi. “Per creare una cultura coesiva è indispensabile che le nuove generazioni, ma anche il mondo economico e finanziario, imparino a pensare in un’ottica di imprenditorialità attenta alla responsabilità sociale. I progetti di InVento…

Continue Reading

Dal 2014, Symbola – Fondazione per le Qualità Italiane (sede a Roma) e Unioncamere (sede a Roma) promuovono la ricerca Coesione è Competizione. Nuove Geografie della Produzione del Valore in Italia. Ogni due anni, questa ricerca viene aggiornata, con riflessioni di attualità su un insieme di soggetti, di cui fanno parte: organizzazioni no profit orientate al mercato, imprese sociali, cooperative…

Continue Reading