Spunti sulle competenze transformative per lo sviluppo sostenibile e suggerimenti concreti per fondazioni, filantropi e donatori per la generazione di impatto positivo. Questo contributo mira a offrire spunti a fondazioni e donatori sul quadro di riferimento degli Inner development goals (IDGs)[1] e sul perché essi possono contribuire ad accelerare l’impatto dell’azione filantropica. Ciò viene fatto elencando tre argomenti tipici della critica…
Praticare didattica inclusiva significa adottare un vero e proprio orientamento educativo, uno stile didattico che nasce per individuare e garantire ai beneficiari le condizioni di apprendimento ottimali per appianare le difficoltà e le differenze. L’obiettivo? Mettere ogni alunno nelle condizioni di scoprire, valorizzare ed esprimere al massimo il proprio potenziale, contribuendo ad accrescere il benessere scolastico. L’ambiente scolastico costituisce il…
Ci siamo candidati per un lavoro, abbiamo inviato il nostro CV dove presentiamo anche le nostre soft skills e abbiamo condiviso il nostro profilo Linkedin. La nostra candidatura è stata accolta, è arrivato il momento del colloquio! Come presentarsi? L’autopresentazione è il momento centrale del colloquio, dove abbiamo pochi minuti per dare una buona impressione al selezionatore. In questa fase dobbiamo…
Il mercato del lavoro si sta evolvendo e le richieste dei recruiter si adattano a questi cambiamenti. Un tema estremamente attuale in ambito aziendale sono le soft skills. Le soft skills sono le competenze personali e professionali che definiscono la nostra personalità e rappresentano i nostri punti di forza. Le utilizziamo nella vita di tutti i giorni dal relazionarci con…
Oggi è la Giornata Mondiale degli insegnanti! Secondo l’Obiettivo di Sviluppo Sostenibile numero 4 delle Nazioni Unite, “Istruzione di qualità”, gli insegnanti vengono riconosciuti come soggetti chiave per l’attuazione dell’Agenda 2030 sull’educazione. Il vostro impegno, infatti, è fondamentale per fornire un’educazione di qualità, equa ed inclusiva e opportunità di apprendimento per tutti, con l’obiettivo di incrementare il livello di alfabetizzazione…
Il 22 aprile di ogni anno, in 193 paesi di tutto il mondo, viene celebrato Il Giorno della Terra, l’Earth Day. Quest’anno l’Earth Day giunge alla sua cinquantesima edizione. La storia della Giornata Mondiale della Terra risale agli anni ’60, quando, negli Stati Uniti, il senatore democratico Gaylord Nelson, in un contesto in cui la protesta contro il conflitto nel…
Di migranti, sbarchi, flussi migratori e rifugiati si parla continuamente, e il più delle volte con un’attenzione mediatica spasmodica. Eppure, c’è una storia che viene poco citata, poco conosciuta e quindi mal considerata: è la storia dei “migranti climatici”, che stanno aumentando rapidamente nel mondo, con conseguenze giuridiche e sociali particolarmente complesse da affrontare dalla comunità internazionale. Francesca Santolini, nel…
Le immagini degli incendi e della devastazione in Australia stanno facendo – ormai da mesi – il giro del mondo. Quello che in queste ore sta devastando il continente australiano è un disastro che non conosce precedenti: gli incendi hanno percorso da ottobre a oggi circa 8 milioni di ettari di territorio tra New South Wales, Victoria, Sud Australia e…
Venerdì 29 novembre, a Firenze, si è tenuta la prima giornata nazionale delle società Benefit promossa da Assobenefit, l’Associazione Nazionale delle Società Benefit, a cui ha partecipato anche Giulia Detomati, CEO di InVento Lab.
Noi di InVento Lab non ci fermiamo e continuiamo a diffondere nelle scuole e nelle aziende il nostro modello di business per creare un impatto positivo su società e ambiente. Abbiamo scalato la classifica delle B Corp attestandoci al 7^ posto in Italia e al 35^ posto in Europa per impact score tra le aziende migliori per il mondo.
Giulia Detomati è stata chiamata a dare il suo contributo al primo Tedx di Mantova. Il tema “Risvegli” scelto dagli organizzatori deve essere interpretato come un’opportunità, quella cioè di guardare al mondo e alla vita con occhi nuovi. Dopo il risveglio si possono osservare le situazioni da un’altra prospettiva e scorgere nuove opportunità. Si può fare la differenza? Guarda…
Oggi è il compleanno di Invento! Condividiamo con voi la gioia di contribuire al cambiamento da 5 ANNI. Grazie a tutti voi!
