 
															Aiutiamo persone e organizzazioni a fare impatto sui propri territori
Nel 2017 ci certifichiamo B Corp e ci facciamo portatrici dei principi legati allo sviluppo sostenibile e dell'imprenditorialità rigenerativa, con l'obiettivo di accompagnare sempre più aziende verso modelli di business etici e ispirare nuove generazioni di changemaker. Nel 2020 riceviamo il premio da B Lab Europa come "Best Collaborator 2020".
La nostra mission
- Diffondere la consapevolezza e la comprensione dei Valori B tra i giovani
- Promuovere la creazione di un “Sistema B” che coinvolga non solo aziende ma anche istituzioni, scuole, ONG e molti altri stakeholder
- Aumentare e sviluppare competenze trasversali, felicità e consapevolezza di sé, per contrastare fenomeni come i neet (Not in Education, Employment or Training)
Il team di InVento Lab

Roberto Detomati
Che cosa facciamo
InVento Lab, la prima B Corp che si occupa di education sui temi dell’imprenditorialità e sostenibilità ambientale, ha sviluppato un protocollo didattico e una piattaforma digitale per la formazione ed il supporto alla realizzazione di start up innovative dal punto di vista ambientale e sociale. Favoriamo la rigenerazione ed una imprenditorialità innovativa con l’obiettivo di ispirare persone ed organizzazioni a diventare artefici del cambiamento, offriamo guida e supporto a leader e visionari che desiderano creare un impatto positivo sulle persone, sui territori e sulla comunità lavorando con le scuole.
Giulia Detomati
Presidente & CEOFormiamo i Changemaker del futuro per migliorare il mondo
"Tutti noi come cittadini, studenti genitori formatori qualunque sia il nostro luogo possiamo cercare di ascoltare i nostri talenti, di metterli in gioco e di lavorare tutti per la costruzione di un mondo migliore"
Giulia Detomati, CEO di InVento Lab
Formazione online sulla piattaforma SOFIA
SDGs
Riconoscimento MIUR
Piano di RiGenerazione
La nostra storia
InVento Innovation Lab è una B Corp pluripremiata nel campo della consulenza e dell’educazione su imprenditorialità e sostenibilità, nata per supportare le organizzazioni a fare la differenza attraverso attività di trasformazione positiva verso modelli rigenerativi, Benefit e B Corp, che creino valore economico e ambientale per le persone, il territorio e la comunità.
- 
			 
			
			  2014L'azienda nasce dalla visione imprenditoriale della sua fondatrice Giulia Detomati 
- 
			 
			
			  2017Si certifica B Corp e si fa portatrice dei principi legati allo sviluppo sostenibile e dell'imprenditorialità green 
- 
			 
			
			  2018Vincitori del premio Ashoka Schneider (Innovazione sociale nel campo della povertà energetica) 
- 
			 
			
			  2019Vincitori del «Terre de Femmes» di Yves Rochere dell'imprenditorialità green Premio imprenditrice italiana dell’anno Impact2 
- 
			 
			
			  2020Piattaforma InVentoSchool riconosciuta dal MIUR 
- 
			 
			
			  2021Ashoka Fellowship 
- 
			 
			
			  2022Giulia Detomati, CEO di InVento Lab, entra a far parte del Consiglio Direttivo di Assobenefit 
- 
			 
			
			  2023InVento Labi, primo ente scelto dal MIUR per co-progettare programmi di education sulla sostenibilità e l’Agenda 2030 nelle scuole italiane 
- 
			 
			
			  2023Lancia la Impact Education Coalition per generare impatto positivo sugli ecosistemi e sulle comunità. 
Ho realizzato, grazie a delle escursioni nei boschi e delle ricerche compiute sul campo, che la natura nel territorio in cui abito sta soffrendo sia per la perdita di biodiversità sia a causa del cambiamento climatico e che è necessario intervenire al più presto per rimediare. È stato un progetto bellissimo e abbiamo intenzione di continuarlo con i miei compagni. Grazie al progetto lanciato da InVento Lab ho potuto riflettere molto sulla questione ambientale e stando in contatto con le persone del territorio ho capito che il tema è realmente importante e sentito dalle comunità del territorio e di quanto sia fondamentale la cooperazione tra uomo e natura, al fine di far prosperare entrambi in modo sostenibile e duraturo.

Jacopo Merlino
Tanti gli spunti di innovazione, idee spesso brillanti e realizzabili. Un melting pot di ragazzi sparsi in tutta Italia dal quale poter assorbire la bellezza e l’inventiva del nostro Paese

Domenico T.
Felici e orgogliosi di aver esteso il nostro impegno costante nella diffusione dei valori di sostenibilità a tutti i livelli e a tutte le generazioni, questa volta con il bellissimo progetto di B Corp School, che mette al centro i giovani, in quanto forza di cambiamento positivo del presente e del futuro
















