Siamo partner del progetto europeo COMBINE per una ricerca all’avanguardia sulla riduzione dello spreco alimentare

COMBINE – Combining interventions to reduce consumer food waste through collaboration and innovation, è un progetto europeo di ricerca che si occupa dello spreco alimentare dei consumatori nelle scuole, nelle mense dei luoghi di lavoro e nelle case in Francia, Finlandia, Italia e Portogallo. L’obiettivo è semplice: valutare e implementare combinazioni di interventi efficaci che favoriscano cambiamenti comportamentali positivi e riducano gli sprechi alimentari.

Perché è importante? Lo spreco alimentare nelle famiglie rappresenta circa il 53% del totale dei rifiuti alimentari nell’UE. Affrontando questo problema, COMBINE non solo promuove la sostenibilità, ma offre anche vantaggi economici ed ecologici lungo l’intera filiera alimentare.

COMBINE affronta le sfide principali individuate nell’ambito di progetti passati, come Refresh, e mira a stabilire una strategia olistica e collaborativa lavorando con una varietà di soggetti interessati, tra cui ONG, aziende private, comuni, università e scuole. In questo modo è possibile progettare interventi su misura che si adattino ai diversi ambienti e stili di vita dei consumatori.

La chiave del successo di COMBINE è la combinazione degli interventi. Integrando vari approcci come la formazione, l’educazione, le norme sociali e le spinte, COMBINE cerca di rispondere alle motivazioni, alle opportunità e alle capacità dei consumatori di ottenere un cambiamento significativo nelle pratiche di gestione alimentare.

Inoltre, COMBINE è impegnata in soluzioni basate sull’evidenza, conducendo diagnosi complete dello spreco alimentare, segmentando i consumatori e valutando gli interventi utilizzando schemi consolidati. Attraverso strumenti come i protocolli di misurazione dello spreco alimentare e le indagini sulle conoscenze, gli atteggiamenti e le pratiche (KAP), vengono raccolte informazioni prima, durante e dopo gli interventi per definire le strategie di COMBINE e massimizzare l’impatto.

InVento Lab lavorerà con due scuole selezionate in Italia per effettuare misurazioni dello spreco alimentare nelle mense scolastiche e realizzare interventi rivolti a studentesse e studenti finalizzati a una riduzione dello spreco sia a scuola che a casa. 

Il progetto è finanziato dal Single Market Programme dell’Unione Europea, coordinato da International Food Waste Coalition in partnership (IFWC) con European Food Information Council (EUFIC), InVento Lab, l’Unione dei Consumatori finlandese e l’Università NOVA di Lisbona.

What's your reaction?
1Cool0Upset1Love0Lol

Add Comment