“Un tema che vediamo manca tantissimo è proprio quello del partire da sé, dello scoprire i propri talenti, le proprie inclinazioni, le proprie passioni, che sono poi la leva dell’imprenditività.”
Queste le parole della nostra Giulia Detomati, intervistata da Vito Verrastro per ASNOR Associazione Nazionale Orientatori, nella quinta puntata di Let’s Talk.
Leggi l’articolo su L’Orientamento
Giulia ha sottolineato quanto sia importante educare le giovani generazioni a sviluppare #competenze imprenditoriali, partendo dalla #consapevolezza di sé e dal desiderio di fare la differenza. Durante l’intervista, racconta l’impegno di InVento Lab nel progettare percorsi formativi innovativi, come #BCorpSchool, che mettono al centro temi come la sostenibilità, l’inclusione e la responsabilità sociale.
📌 “La chiave per un’imprenditorialità di valore risiede nell’avere una visione che guardi al benessere collettivo e all’impatto positivo che possiamo generare, facendo leva su una consapevolezza profonda di ciò che ci rende unici”.
In un dialogo ricco di spunti che ha toccato tematiche attuali in particolare come i giovani possano affrontare le #sfide del futuro con strumenti concreti, costruendo il proprio percorso con coraggio e creatività, grazie a un’educazione che #valorizzi talenti e passioni.


