POLARIS - Iniziative innovative per l’orientamento e la formazione di studenti e studentesse in ambito STEM
Il progetto B Corp School rientra nel Bando POLARIS del Fondo per la Repubblica Digitale, dedicato a sostenere progetti rivolti alla formazione e all’orientamento di studenti e studentesse delle scuole secondarie di primo e secondo grado per sostenere un accrescimento delle conoscenze e competenze STEM e favorire un approccio costruttivo, aperto e consapevole nella scelta dei percorsi formativi e professionali futuri.
Un progetto selezionato e sostenuto dal Fondo per la Repubblica Digitale Impresa sociale.
 
															Il Fondo per la Repubblica Digitale è una partnership tra pubblico e privato sociale (Governo e Associazione di Fondazioni e di Casse di risparmio – Acri), che si muove nell’ambito degli obiettivi di digitalizzazione previsti dal PNRR e dal PNC ed è alimentato da versamenti delle Fondazioni di origine bancaria, alle quali viene riconosciuto un credito di imposta. Il Fondo seleziona e sostiene progetti di formazione e inclusione digitale per diversi target della popolazione come NEET, donne, disoccupati e inattivi, lavoratori a rischio disoccupazione a causa dell’automazione, studenti e studentesse delle scuole secondarie di primo e secondo grado, operatori dell’economia sociale, persone detenute e in condizioni di vulnerabilità. L’obiettivo è sperimentare progetti di formazione e inclusione digitale e replicare su scala più vasta quelli ritenuti più efficaci in modo tale da offrire le migliori pratiche al Governo affinché possa utilizzarle nella definizione di future politiche nazionali. Per maggiori informazioni fondorepubblicadigitale.it
COMBINE – Combining interventions to reduce consumer food waste through collaboration and innovation
COMBINE è un progetto europeo di ricerca che si occupa dello spreco alimentare dei consumatori nelle scuole, nelle mense dei luoghi di lavoro e nelle case in Francia, Finlandia, Italia e Portogallo. L’obiettivo è semplice: valutare e implementare combinazioni di interventi efficaci che favoriscano cambiamenti comportamentali positivi e riducano gli sprechi alimentari.
Il progetto è finanziato dal Single Market Programme dell’Unione Europea, coordinato da International Food Waste Coalition in partnership (IFWC) con European Food Information Council (EUFIC), InVento Lab, l’Unione dei Consumatori finlandese e l’Università NOVA di Lisbona.
IDEEC - Impact-driven Entrepreneurship Education for Children
Il progetto è una collaborazione tra Amsterdam University of Applied Science, Amsterdam Impact, Fawaka Entrepreneurship School e 6 partner internazionali di 4 paesi diversi e mira a costruire un framework di competenze e relativo toolkit per insegnanti in materia di Educazione all’imprenditorialità orientata alla generazione di impatto positivo.
 
															
