Quartieri Biodiversi: A scuola di ecologia profonda

Il percorso didattico

Il progetto ha obiettivo di promuovere l'ecologia profonda nella comunità educante attraverso azioni concrete per fare (ri)scoprire e tutelare la biodiversità nei quartieri, con un focus sul passaggio da una visione egocentrica (“ego”) a una visione ecocentrica (“eco”).

Il progetto, gratuito, è dedicato a scuola primaria e secondaria (I e II grado), con contenuti adattati in base all'età. Al termine delle attività è previsto un evento di comunità.

Quartieri Biodiversi è un progetto di InVento Lab, in partnership con Il Giardino Degli Aromi, con il contributo di Fondazione Comunità di Milano.

Scuole come luogo di innovazione e cambiamento culturale

Le scuole sono luoghi fondamentali per il cambiamento culturale e hanno un ruolo fondamentale nell'affrontare le sfide ecologiche del nostro tempo. L'insegnamento della sostenibilità e dell'ecologia non riguarda solo l’acquisizione di conoscenze teoriche, ma implica anche lo sviluppo di competenze pratiche e comportamenti consapevoli.
Un bisogno rilevante è quello di sensibilizzare gli studenti, fin dalla giovane età, sul fatto che l’uomo e la natura non sono in contrapposizione, ma sono un tutt’uno e di conseguenza, tutelando il nostro ecosistema e la sua biodiversità tuteliamo la stessa specie umana.

Panoramica del percorso formativo

 🔸PERCORSI ESPERIENZIALI OUTDOOR

Le classi saranno accompagnate alla scoperta ed approfondimento della biodiversità locale, e alla realizzazione di un’azione di tutela della biodiversità. L’obiettivo è fare esperienze pratiche in un contesto naturale ricco e vivo come quello de Il Giardino degli Aromi (Milano) che siano d’ispirazione per la creazione, nella fase successiva del percorso, di un’iniziativa scolastica di comunità con il supporto dei docenti e di InVento Lab.

🔸 ECOLOGIA DI QUARTIERE

Attraverso l’integrazione di conoscenze ed azioni concrete, i partecipanti saranno guidati da InVento Lab nella comprensione del concetto di “relazioni ecologiche”, partendo dalle dinamiche relazionali in aula, propedeutico all’approfondimento dell’ecologia profonda e al conseguente sviluppo di interventi di comunità per promuovere l’ecologia profonda e la biodiversità, rafforzando allo stesso tempo i legami tra scuola e cittadinanza.

 🔸EVENTO FINALE DI COMUNITÀ

Al termine dei percorsi, per inaugurare le iniziative realizzate e celebrare la fine del progetto, saranno realizzati dalle scuole in collaborazione con i partner eventi di comunità presso ognuno dei quartieri coinvolti. Questi eventi avranno lo scopo non solo di presentare le attività svolte e i risultati raggiunti, ma di coinvolgere i quartieri per fare conoscere e far vivere i progetti realizzati nel lungo periodo. 

Se vuoi partecipare con le tue classi, lasciaci un contatto e ti aggiorneremo sulle attivitá in partenza e sulle modalitá di iscrizione.

CONTATTACI

C/O Barra A, Via Ampere, 61/A 20154 – Milano
C/O Le Village, Corso di Porta Romana 61 – 20122 Milano

Sede legale Via Ludovico D’Aragona, 7, Cernusco S/N – Milano

© 2025 InVento Innovation Lab ® Impresa Sociale s.r.l. Via Ludovico D’Aragona 7 Cap 20063 | C.F. 08608770965 P.IVA – 08608770965

All Rights Reserved.