Portiamo il modello B Corp e l’imprenditoria sostenibile
negli istituti superiori di secondo grado

Il percorso didattico

B Corp School è il percorso PCTO di formazione su sostenibilità ambientale e impresa B Corp, che mette in connessione le aziende con le scuole, per scoprire nuovi talenti e diffondere i valori B Corp tra gli studenti degli Istituti Superiori tra i 15 -19 anni.

B Corp School è attivismo,
generazione di impatto positivo e ispirazione

B Corp School è la prima iniziativa progettata da InVento Lab in co-design con il Ministero dell’Istruzione e del Merito di formazione e attivismo su sostenibilità ambientale, prevenzione della violenza di genere e modelli di impresa rigenerativi (es: B Corp/Benefit). Ogni organizzazione (Aziende, Fondazioni, Comuni) adotta le scuole del territorio e lancia la propria Challenge: una sfida nata da un’esigenza o problematica del territorio, a cui la classe risponde con la propria B startup. 

In co-design con

Questo programma innovativo mira a formare una nuova generazione di imprenditori consapevoli, capaci di integrare sostenibilità, impatto sociale e solidità economica nelle loro attività: unisce crisi climatica e prevenzione della violenza di genere con un approccio intersezionale e sistemico. Attraverso un approccio pratico e multidisciplinare, i partecipanti acquisiranno competenze non solo in ambito finanziario, ma anche in gestione aziendale etica e rigenerativa, promuovendo modelli di business che creano valore per la società e l’ambiente. B Corp School si distingue per l’impegno nel guidare i futuri leader verso un’economia più equa e sostenibile.

Imprese coinvolte
+ 0
Professionisti coinvolti
+ 0
Giovani Changemaker
+ 0
Startup create
+ 0

Struttura del percorso

Con B Corp School gli studenti sono guidati nella creazione di una vera e propria B Startup sul modello di aziende B Corp.
Le B Corp, ispirando i partecipanti con il loro know how e la loro testimonianza, supportano i team nel fare la differenza nel proprio contesto attraverso la creazione di startup green e innovative. Alla fine del percorso, tutte le startup, insieme alle B Corp che le hanno guidate, partecipano alla Changemaker Competition, un’occasione di grande visibilità nazionale e networking di giovani talenti e aziende.

  • FASE 1

    SOSTENIBILITÀ AMBIENTALE, AGENDA 2030 E MODELLI DI BUSINESS RIGENERATIVI

  • FASE 2

    ANALISI PROBLEMA E CONTESTO TERRITORIALE.  IDEAZIONE DELLA SOLUZIONE IMPRENDITORIALE

  • FASE 3

    ANALISI DI MERCATO E VALIDAZIONE DELLA SOLUZIONE IMPRENDITORIALE IDEATA

  • FASE 4

    BUSINESS MODEL CANVAS, MVP E PROTOTIPAZIONE, VALIDAZIONE AMBIENTALE

  • FASE 5

    BUSINESS PLAN, ECONOMICS, RACCOLTA DEL CAPITALE SOCIALE E VENDITE

  • FASE 6

    COMUNICAZIONE DEL PROGETTO, ELEVATOR PITCH E STORYTELLING AMBIENTALE

  • EVENTO FINALE: CHANGEMAKER COMPETITION

Programma e modalità

Prendi parte al cambiamento!

Coinvolgi la tua scuola e dai la possibilità ai tuoi studenti e studentesse di diventare i prossimi Changemaker!

Iscriviti al percorso

Storie d'impatto che lasciano il segno!

Il progetto SECOND CHANCE ha dimostrato come si possa ricavare dalle mascherine inutilizzate un tessuto termico e idrorepellente (TNT) attraverso un processo di sfibramento e sfilacciatura che, unito ad una fibra ottenuta dal riciclo delle bottiglie di plastica, diventa imbottitura per giacche invernali.
Il progetto ECOSYN nasce per offrire un’alternativa sostenibile al classico mattone utilizzato in edilizia. B Corp School per gli studenti è stato un passaggio chiave per la realizzazione della loro idea: un bio-mattone in grado di catturare la CO2, prossimo alla presentazione del brevetto.

Tutte le Benefit Corporation che sostengono il progetto

Aziende B Corp e Scuole

Le B Corp affiancano le scuole coinvolte nel programma, supportando gli studenti, portando in classe il proprio know-how e condividendo il proprio modello d'impresa.
Tutti i team delle startup create durante l’anno scolastico partecipano all'evento finale, la Changemaker Competition, un'occasione di grande visibilità nazionale e networking di giovani talenti e aziende.

Che cosa é una B Corp?

Una B Corp è un’impresa che genera un impatto positivo e concreto sulla società e sull’ambiente in cui opera, prendendo le sue decisioni non solo in base al profitto ma anche in funzione del beneficio ambientale e sociale che ne deriva, usando il business come forza positiva per creare una società più giusta e inclusiva.
Per diventare B Corp le aziende certificano il proprio impatto attraverso il BIA (Benefit Impact Assessment), uno strumento che misura le performance aziendali e il vero valore che l’azienda sta creando per la società.

Se vuoi partecipare con le tue classi, lasciaci un contatto e ti aggiorneremo sulle attivitá in partenza e sulle modalitá di iscrizione.

CONTATTACI

C/O Barra A, Via Ampere, 61/A 20154 – Milano
C/O Le Village, Corso di Porta Romana 61 – 20122 Milano

Sede legale Via Ludovico D’Aragona, 7, Cernusco S/N – Milano

© 2025 InVento Innovation Lab ® Impresa Sociale s.r.l. Via Ludovico D’Aragona 7 Cap 20063 | C.F. 08608770965 P.IVA – 08608770965

All Rights Reserved.